“La malattia che porta il nome di Diabete, sebbene non molto frequente alla umana specie, è oltre modo sorprendente, per il fenomeno che in essa si effettua del disciogliersi in urine le carni e le membra dell'organismo. Riconosce una causa interna di freddo ed umido siccome l'idropisia; colla differenza che cotesta causa qui risiede solitamente ne' reni e nella vessica. Le urine non si rendono a intervalli; ma, come se i canali ne fossero spezzali, il profluvio è perenne. La genesi di questo morbo si opera lentamente, e lungo tempo impiega sempre nello sviluppo.”
libro II, capitolo II; p. 49
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Argomenti
causa , umido , morbo , genesi , intervallo , canale , organismo , impiego , sorprendente , capitolo , membro , fenomeno , sviluppo , malattia , freddo , interno , malattie , differenza , specie , libro , operaio , nome , opera , modo , tempo , diabete , colla , reni , porta , lungoAreteo di Cappadocia 34
medico greco anticoCitazioni simili

capitolo III; p. 50
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, pp. 272-273

capitolo VII; p. 55
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

parte I, cap. I, p. 13
La classe politica

Origine: Trattato di astrologia, p. 47

Origine: Citato in F. Hartmann, Il mondo magico di Paracelso, traduzione di M. Monti, Edizioni Mediterranee, Roma, 1982.