“Ho visto La dolce vita a 14 anni, nel 1960, a New York City: un film epico, il miglior film con tematiche d'attualità che abbia mai visto. Mi ha colpito l'uso del bianco e del nero e che fosse girato nell'arco di sette giorni, durante i quali un giornalista vaga senza meta nell'Inferno di Dante. L'ho trovato molto profondo e anche assai realistico: parlava di una persona che avevo l'impressione di poter incontrare dovunque, anche a New York.”
Origine: Citato in Federico Fellini, Goffredo Fofi, Gianni Volpi, L'arte della visione, Donzelli Editore, 2009, pp. 59-60 https://books.google.it/books?id=tlIvTsjVfcoC&pg=PA59. ISBN 886036373X
Argomenti
film , visto , tematica , city , arco , meta , nero , inferno , impressione , giornalista , uso , bianco , profondo , miglioria , potere , giorno , persona , persone , due-giorni , tre-giorni , vita , trovata , attualità , dolceOliver Stone 10
regista statunitense 1946Citazioni simili
“A New York si ha l'impressione che le cose avvengano più velocemente che altrove.”

da My Doom and You
Origine: Citato in Stefano Severoni, Marco Olmo, il "nobile faticatore del deserto" http://www.vegansport.org/ita/art_marco.html, vegansport.org.