“PONT. Orecchioni da Mida! pur dai monumenti alla immortalità consecrati deste lo sbalzo con incomportabile ribalderia a la favella dei Quiriti? Sì forte vi scotta, bigherai?
AS. Per appuntissimo: un italico plebiscito l'ha strabalzata in Arabia ed in Turchia. Olà, italiani; or è d'uopo sbevazzare e trincar del migliore: or è d'uopo far la fiorita nelle vie; e con salti e scambietti dimostrare la pubblica allegria. Poiché il latino già fece il tombolo, non più Italia vivrà in servaggio; ma incappellata del Frigio berretto, splenderà di maggior lume, come luna in quintadecima.”

da Dialogo Secondo, Delle lettere latine, p. 60
L'Asino Pontaniano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Diego Vitrioli photo
Diego Vitrioli 12
poeta italiano 1818–1898

Citazioni simili

Primo Levi photo

“Eroina motore in Italia Ai latini erotomani or è.”

Primo Levi (1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano

palindromo
Calore vorticoso

Silvio Pellico photo

“Per credere, è d'uopo voler credere, è d'uopo amare fortemente il vero.”

Silvio Pellico (1789–1854) scrittore, poeta e patriota italiano

Dei doveri degli uomini

Publio Virgilio Marone photo

“Ora è d'uopo, Enea, di coraggio e di saldo petto.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

VI, 261

Papa Pio IX photo

“Or gli Ebrei, che erano figli nella casa di Dio, per la loro durezza e incredulità, divennero cani. E di questi cani ce n'ha pur troppi oggidì in Roma, e li sentiamo latrare per tutte le vie, e ci vanno molestando per tutti i luoghi.”

Papa Pio IX (1792–1878) 255° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Da La Voce del S. Padre Pio Nono, 1874, Fascicolo Nono, Bologna, Tipografia Felsinea, pp. 264-265.
Origine: Citato in Garry Wills, <nowiki>'</nowiki>The Popes Against the Jews': Before the Holocaust http://archive.is/20120630204840/http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:8uo541ri4MoJ:online.sfsu.edu/~rone/Religion/popesagainstjews.html New York Times, 23 settembre 2001. Da originale: Garry Wills. <nowiki>'</nowiki>The Popes Against the Jews': Before the Holocaust http://online.sfsu.edu/~rone/Religion/popesagainstjews.html.

Jean De La Fontaine photo

“Piccoli e grandi rendi ognun contento, | ché di tutti si ha d’uopo in questo mondo.”

Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese

da Il Leone e il Topo, II, XI
Le favole

Silvio Pellico photo

“Ad amare l'umanità, è d'uopo saper mirare, senza scandalezzarsi, le sue debolezze, i suoi vizi.”

Silvio Pellico (1789–1854) scrittore, poeta e patriota italiano

Dei doveri degli uomini

Argomenti correlati