“Il modo inumano con cui trattiamo gli animali da allevamento sta diventando diffuso e sempre più barbaro… Una legge federale vigente da 23 anni… richiede che queste povere creature siano stordite e rese insensibili al dolore prima che il procedimento [di macellazione] inizi. La legge federale viene ignorata. La crudeltà verso gli animali abbonda. È disgustoso.”

—  Robert Byrd

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Robert Byrd photo
Robert Byrd 2
politico statunitense 1917–2010

Citazioni simili

Umberto Veronesi photo
Albert Schweitzer photo

“Dobbiamo lottare contro lo spirito di incosciente crudeltà con cui trattiamo gli animali. Gli animali soffrono tanto quanto noi… È nostro dovere far sì che il mondo intero lo riconosca.”

Albert Schweitzer (1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 203. ISBN 978-88-7106-742-1

Desmond Morris photo
Publio Ovidio Nasone photo

“La crudeltà nei confronti degli animali induce alla crudeltà anche verso gli uomini.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

Saevitia in bruta est tirocinium crudelitatis in homines.
Origine: Citato in Stefano Rodotà (a cura di), Trattato di biodiritto: ambito e fonti del biodiritto, Giuffrè, Milano, 2010, p. 20 http://books.google.it/books?id=IWCG6FPQK7gC&pg=PA20. ISBN 88-14-15909-2

Jean Jacques Rousseau photo
Ambrose Bierce photo
Umberto Veronesi photo

“Il mio impegno a favore del vegetarianesimo non ha solo basi scientifiche e mediche, ma anche filosofiche. Anzi è nato in me da bambino dall'amore e dal rispetto per la vita in tutte le sue forme, specie quando non può difendersi e far valere le sue ragioni. Non ho mai sopportato la prigionia degli allevamenti e la crudeltà della macellazione. Evitare la carne è un modo per evitare la sofferenza inutile degli animali.”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Da "Diventare vegetariani è meglio" http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/bistecca-artificiale/bistecca-veronesi/bistecca-veronesi.html?ref=search, la Repubblica, 21 agosto 2008.

Argomenti correlati