“Nonostante l'irredentismo appassionato che potrebbe farle credere se non rivoluzionarie almeno ribelli, sono due prudenti signore borghesi che accettano l'ordine e i limiti della loro classe e nonostante le tristi esperienze si preparano a educare i figli — le femmine sopratutto — alle rinunce e ai sacrifici.”

parte I, cap. V, p. 67
Le quattro ragazze Wieselberger

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Fausta Cialente photo
Fausta Cialente 22
scrittrice, giornalista e traduttrice italiana 1898–1994

Citazioni simili

Leo Longanesi photo

“Distratta, indolente, prudente, la nostra borghesia ama i suoi figli viziati e ribelli.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Origine: In piedi e seduti, p. 60

Papa Benedetto XVI photo

“Se i fedeli vedono che è pieno della gioia del Signore, capiscono anche che non può far tutto, accettano i limiti, e aiutano il parroco.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall' incontro del 10 giugno 2010 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2010/june/documents/hf_ben-xvi_spe_20100610_concl-anno-sac_it.html

Platone photo
Socrate photo

“Chi è quell'uomo che potrebbe credere che esistono i figli degli dei e non esistono gli dei?”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

cap. 15
Platone, Apologia di Socrate

Bruno Alves photo
Angelo Bagnasco photo
Fabrizio De André photo

“C'è chi è toccato dalla fede e chi si limita a coltivare la virtù della speranza […], il Dio in cui, nonostante tutto, continuo a sperare, è un'entità al di sopra delle parti, delle fazioni.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Origine: Citato in Ettore Cannas, La dimensione religiosa nelle canzoni di Fabrizio De André, ed. Segno.

Karl Marx photo

Argomenti correlati