„Qui le più fragili mie foglie, eppure quelle dureranno più a lungo, | qui velo e celo i miei pensieri che non mi piace rivelare, | eppure essi mi rivelano più d'ogni altra mia poesia.“
Qui le più fragili foglie, p. 158
Foglie d'erba, Calamus
Citazioni simili
„Siamo fatti per il pensiero e la civiltà, più di ogni altra creatura da noi scoperta. Eppure l'unico nostro desiderio è diventare dei killer.“
— Josh Bazell, libro Vedi di non morire
Origine: Vedi di non morire, p. 32

„Sono qui per un istante. Che cosa, in quest'attimo nel quale son qui, è saggio che faccia? La risposta può essere duplice ed opposta, eppure ugualmente ragionevole: Aristippo (il piacere del momento, perché non v'è altro che questo momento), e Spinoza (il pensiero delle «rex fixae et aeternae» e l'assorbimento in esso, perché il momento transeunte è nulla).“
— Giuseppe Rensi filosofo e avvocato italiano 1871 - 1941
Morale.
Cicute: dal diario di un filosofo

„C'è, nel motivo popolaresco della musica, semplice come uno stecco eppure carico di secoli, qualcosa che precisamente diceva addio, con potenza d'amore per quello che fu e mai ritornerà e nello stesso tempo un confuso presentimento di cose che un giorno verranno, forse, perché la musica vera è tutta qui nel rimpianto del passato e nella speranza del domani, la quale è altrettanto dolorosa. Poi c'è la disperazione dell'oggi, fatta dell'uno e dell'altra. E fuori di qui altra poesia non esiste.“
— Dino Buzzati, libro Un amore
2003, p. 85
Un amore

„Sono una macchina veloce che vuole solo correre. Sono le foglie ingiallite dall'autunno. Sono la brezza nel bosco. Sono il primo giorno d'estate. Eppure sono la neve che cade.“
— Elisa cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana 1977
Heart

„Sappiate che qui non si vince se non con lungo studio e grande amore.“
— Augusto Murri medico italiano 1841 - 1932

„Lascia qui il rumore del mondo, per tornare al suono dei tuoi pensieri.“
— Andrea De Carlo scrittore italiano 1952

„Siamo qui, nell'oscurità, sospesi tra la poesia delle lucciole e il fuoco divampante delle stelle.“
— Susanna Tamaro scrittrice italiana 1957
Origine: Da Più fuoco, più vento.

„Noi siamo qui con i nostri quadri, le nostre musiche, le nostre poesie, i nostri libri alla ricerca di una parvenza di immortalità.“
— Eugéne Ionesco scrittore e drammaturgo francese 1909 - 1994

„Io sono qui perché ho scritto poesie, un prodotto assolutamente inutile, ma quasi mai nocivo.“
— Eugenio Montale poeta, giornalista e critico musicale italiano 1896 - 1981
da È ancora possibile la poesia?, discorso tenuto all'Accademia di Svezia, ricevendo il premio Nobel, 12 dicembre 1975, in Sulla poesia, a cura di Giorgio Zampa, Mondadori, 1997

„Qui era tempo di fermarsi, | una terra per viverci, cavalli | e uomini, a lungo…“
— Attilio Bertolucci, libro La camera da letto
da Fantasticando sulla migrazione dei maremmani, p. 11
La camera da letto

„È un obiettivo molto semplice e puro. È qualcosa di buono per il mondo. Non staremo ancora qui a lungo.“
— Jimmy Wales imprenditore e fondatore di Wikipedia 1966
da Alabamian is brain behind Wikipedia, Birmingam News

„Come regine, le foglie si muovono gentilmente, e le loro ombre obbediscono con naturale sincronismo… a loro importerebbe di me se sapessero che sono qui, e le sto osservando, e sto desiderando di poter danzare come loro?“
— Elisa cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana 1977

„Euclione: Ora affrettiamoci verso casa; ché, se io sono qui, il mio pensiero è a casa.“
— Tito Maccio Plauto, Aulularia
v. 181; 1998
Aulularia
Origine: A casa è nascosto il tesoro.

„Il posto è qui. | È qui quel lavorio | dell'erba simile al pensiero | che contiene nel vello | quell'orma del tuo corpo | ed uno stelo sconvolto | dal tuo gomito che avrebbe | dimenticato d'essere carnale | per non dimenticarlo in generale.“
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Stanze come questa

„Sono andati via tutti – credevano di avermi lasciata sola, e hanno sistemato le cose per svagarmi se fossero stati via a lungo, e io mi fossi sentita sola. Altro che sola – non hanno guardato, e non avrebbero visto se l'avessero fatto, chi mi teneva compagnia. Tre qui invece di una – non li avrebbe spaventati? Un curioso trio, due di noi parte terrene e parte spirituali – l'altro tutto cielo, e niente terra. Dio è seduto qui, guardandomi nel profondo dell'anima per vedere se penso i pensieri giusti. Eppure non ho paura, perché cerco di essere giusta e buona, e lui conosce tutti i miei sforzi. Ha un aspetto molto glorioso, e qualsiasi cosa splendente sembra opaca in confronto a lui, e non oso guardarlo direttamente per paura di morire.“
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
ad Abiah Root, 29 gennaio 1850, 31
Lettere
Origine: In Le lettere 31-40 http://www.emilydickinson.it/l0031-0040.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.