“[Sul rapporto con la Sicilia] Per quanto ne sono consapevole – e di questo solo rispondo, non delle cose cosiddette inconsce, che non mi picco d'indagare — non ho "rapporti", è piuttosto l'estensione della mia pelle […] Ho scritto qualcosa sulla Sicilia. Ma quanto al vivere qui, devo dire che mi trovo bene, ho un collegamento immediato, da ragazzino vivevo a Lentini dov'ero nato — non c'erano i giardini che avrebbero sostituito le pensioncine — mio padre era farmacista, mio zio avvocato e aveva delle campagne, dove ogni tanto andavamo. Ricchissima terra, dove poi ci sono stati ritrovamenti archeologici, e così mi sono trovato a giocare con le ossa — dei greci, dei graeculi, di tutti quelli che vi avevano abitato o comunque erano passati da lì (si ritrova in un mio poemetto…); ebbene, mi trovavo bene, mi ci trovo bene in mezzo.”

Origine: Citato in Il pessimismo osé di Manlio Sgalambro http://www.psychiatryonline.it/node/3343, PsychiatryOnline.it, 4 marzo 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Manlio Sgalambro photo
Manlio Sgalambro 55
filosofo, scrittore e poeta italiano 1924–2014

Citazioni simili

George Gissing photo
John Henry Newman photo

“La Sicilia è davvero un giardino. È incredibile, è come il giardino dell'Eden.”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Origine: Citato in Francesco Renda, Storia della Sicilia dalle origini ai giorni nostri – Vol.II Da Federico III a Garibaldi, Sellerio Editore, Palermo, 2003, pp. 728-729. ISBN 8838919143

Zubin Mehta photo
Scott Turow photo
Emil Cioran photo
Flea photo
Erasmo da Rotterdam photo
Maria Luisa Spaziani photo

“Ho scritto L'occhio del ciclone, una raccolta di poesie ispirate alla Sicilia, ma non una Sicilia folcloristica bensì una Sicilia primordiale, quando non esistevano le case, le persone, nemmeno le religioni, dunque colta nel momento germogliante della nascita di una civiltà. Ho amato e amo moltissimo la Sicilia.”

Maria Luisa Spaziani (1922–2014) poetessa, traduttrice e aforista italiana

Origine: Dal video Innamorata della Sicilia e di Parigi http://www.scrittoriperunanno.rai.it/scrittori.asp?videoId=871&currentId=58, Scrittoriperunanno.Rai.it.

Kazuo Ishiguro photo

Argomenti correlati