Origine: Disponibile su 11 Settembre 1973 https://www.facebook.com/MarcoRizzo.Ufficiale/photos/a.1102373193129515/2101993349834156, Facebook.com.
“Povero Allende, voleva convincere Pinochet e insieme voleva convincere i fanatici del Mir, movimento della sinistra (izquierda) rivoluzionaria, secondo i quali erano necessarie, per il bene del Cile, alcune cosette: come l'esproprio di tutte le imprese della grande borghesia industriale, l'esproprio senza indennizzo del capitale nordamericano, l'esproprio senza indennizzo della terra, lo scioglimento del Parlamento e la costituzione al suo posto di un'Assemblea del popolo. Pinochet fu feroce ma questi cosiddetti alleati di Allende, che lo portarono alla rovina, erano matti pericolosi.”
Origine: Da Quel liberista sanguinario, il Giornale, 11 dicembre 2006.
Argomenti
cosetta , scioglimento , fanatico , alleato , assemblea , ferocia , industriale , parlamento , costituzione , capitale , rivoluzionario , impresa , rovina , borghese , borghesia , sinistro , movimento , povero , centro-sinistra , posto , popolo , insieme , terra-terra , secondo , terra , bene , grande , indennizzoMario Cervi 4
giornalista e saggista italiano 1921–2015Citazioni simili
da Il rame
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
16 aprile 1987
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
Origine: Citato in Luciano Canfora, Esportare la libertà, cap. V, 3, p. 70.
“Confessiamo i piccoli difetti soltanto per convincere che non ne abbiamo di grandi.”
327
Massime, Riflessioni morali