“Damone di Cirene, che ha scritto Dei filosofi, critica tutti i sapienti, ma specialmente i Sette. Anassimene dice che attesero tutti alla poesia; Dicearco afferma che non furono né sapienti né filosofi, ma uomini di senno pratico e legislatori.”

I, 40; 2009, p. 16
Vite dei filosofi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Diogene Laerzio photo
Diogene Laerzio 57
storico greco antico 180–240

Citazioni simili

“[Ruggero I D'Altavilla], il più sapiente dei legislatori di quel tempo […].”

Rosario Gregorio (1753–1809) storico italiano

III, 2

Zenone di Cizio photo

“Il sapiente non proferirà una parola senza averla intinta nel senno.”

Zenone di Cizio (-334–-263 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in 1932, p. 108.

Cartesio photo
Giovanni Pico della Mirandola photo
Timone di Fliunte photo

“Tale fu Talete, fra i Sette Sapienti, portento nell'astronomia.”

Timone di Fliunte (-320–-230 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Dai Silli, fr. 23 Diels; citato in Laerzio, Vite dei filosofi, I, 34.

Jonathan Safran Foer photo
Nilde Iotti photo

“La Costituzione non ha e non può avere né un'ideologia né una filosofia di parte.”

Nilde Iotti (1920–1999) politica italiana

Origine: Da Nilde Iotti, Sul divorzio, Discorsi parlamentari http://www.perlaretorica.it/wp-content/uploads/2013/04/Iotti-Sul-divorzio.pdf, Perlaretorica.it, 25 novembre 1969.

Giacomo Leopardi photo

Argomenti correlati