Origine: Da Schopenhauer come educatore; citato in Ditadi 1994, pp. 875-876.
“Sì, siamo in parte "bestia" e la nostra avidità, la nostra brama di potere, la nostra invidia, la nostra capacità di odiare parlano alle nostre ombre […]. Ma una bestia è anche bella,! Una balena, un leone, un elefante, una tigre: siamo imparentati con la bellezza animale, non solo con scelte che sono meno della parte migliore di noi stessi. Dialoghiamo fra noi e impariamo le lezioni profonde e spesso antiche dei nostri antenati: possiamo innalzarci al di sopra del nostro cervello rettile e dare corpo al nostro cervello mammifero, che è compassionevole, che dà valore ai rapporti di parentela e alla comunità.”
Argomenti
bestia , cervello , mammifero , rettile , parentela , parte , baleno , brama , tigre , elefante , antenato , invidia , leone , lezione , antico , scelta , bellezza , rapporto , valor , bella , profondo , valore , animale , corpo , miglioria , potere , meno , comunità , capacitàMatthew Fox 7
teologo statunitense 1966Citazioni simili
“Il drago, la bestia, l'essere infame è prima di tutto l'avidità, la sete di denaro e di potere.”
2004
Senza piume (Without Feathers), Racconti favolosi e bestie mitologiche
Entrambi avevano furcule [altrimenti note come ossa dei desideri], covavano le uova, possedevano ossa cave ed erano ricoperti di piume. Se gli animali come Velociraptor fossero vivi al giorno d'oggi, la nostra prima impressione sarebbe semplicemente quella di uccelli dall'aspetto strano.
The more that we learn about these animals the more we find that there is basically no difference between birds and their closely related dinosaur ancestors like velociraptor. Both have wishbones, brooded their nests, possess hollow bones, and were covered in feathers. If animals like velociraptor were alive today our first impression would be that they were just very unusual looking birds.
Origine: Da Velociraptor had feathers http://www.sciencedaily.com/releases/2007/09/070920145402.htm, ScienceDaily, 20 settembre 2007.
“L'uomo è per natura un animale politico… tanto è vero che spesso l'uomo politico è una bestia.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
Origine: Citato in Jean Prieur, Gli animali hanno un'anima, traduzione di Nerina Spicacci, Edizioni Mediterranee, Roma, 2006, p. 45 http://books.google.it/books?id=VneGTjLchuQC&pg=PA45. ISBN 88-272-0828-3
“Vado in bestia appunto perché nell'intimo sono cosciente di essere dalla parte del torto.”
Origine: Monte Mario, p. 99
Rorario; 1976, p. 162
Dizionario storico-critico
Origine: Citato in Augusto Camera e Renato Fabietti, Corso di storia.