“Credo che Rat Man non sia mai cambiato; è rimasto l'intuizione originaria degli inizi (guai a perderla), con radici profonde e un grande amore per fumetto popolare e non solo. Però è migliorato molto, nella tecnica di disegno, nella capacità narrativa e in tutti quegli aspetti collaterali che nel fumetto sono molto importanti.”
Argomenti
fumetto , narrativa , originario , intuizione , man , disegno , radice , tecnico , profondo , aspetto , grande , amore , capacità , credo , importanteMassimo Bonfatti 4
fumettista italiano 1960Citazioni simili

Rat-Man e il fumetto popolare http://www.rat-man.org/s-algozzino/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011

Origine: Citato in Rat-Man n.100: l'omaggio degli autori http://www.fumettologica.it/2014/01/rat-man-n-100-l-omaggio-degli-autori/3/, Fumettologica, 16 gennaio 2014.

Rat-Man e il fumetto popolare http://www.rat-man.org/s-algozzino/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011
Il sonno della Rat-gione http://www.rat-man.org/d-barbieri/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011

Origine: Citato in Rat-Man n.100: l'omaggio degli autori http://www.fumettologica.it/2014/01/rat-man-n-100-l-omaggio-degli-autori/2/, Fumettologica.it, 16 gennaio 2014.

da Da Ambra a Cofferati «Mai senza i nostri eroi» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/30/Ambra_Cofferati_Mai_senza_nostri_co_9_090930013.shtml, Corriere della sera, 30 settembre 2009