da Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi, lato B, n. 2
Il mio canto libero
“Cosa insegnano, a voi cuccioli di villaggio? Artur Paendrag Tanreall, Artur Hawkwing, il Gran Monarca, unì tutte le terre, dalla Grande Macchia al mare delle Tempeste, dall'oceano Aryth al deserto Aiel, e anche alcune terre al di là del deserto. Mandò pure un esercito dall'altra parte dell'Aryth. Le storie dicono che governò sul mondo intero, ma quel che governò in realtà bastava per qualsiasi uomo che non fosse un eroe delle storie. E portò pace e giustizia sulla terra.”
Elyas Machera: capitolo 29
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Citazioni simili
Origine: Citato in Francesco Grisi, a cura di Sergio Paolo Foresta e Luigi Stanizzi, Luigi Pellegrini Editore, Catanzaro, 2002, p. 18.
“Ma un dio penetra in ogni cosa, nelle terre e negli spazi di mare e nel cielo profondo.”
IV, 221-2
Personaggi di ieri e di oggi
Variante: [... ] il paese nativo della famiglia Bocchini da secoli si chiamava San Giorgio alla montagna, ma siccome i suoi colleghi ed amici solevano canzonarlo dicendogli: «Senti uomo della montagna... Vieni qua, montanaro...», Don Arturo fece fare un Decreto con cui quel nome veniva cambiato in quello più ambito e meno equivoco di San Giorgio del Sannio. (Arturo Bocchini, il superdittatore giocondo, ovvero la storia della polizia fascista. Le oneste origini familiari. p. 209)
in Proemio, p. 10
Biografie per corredo alla Storia universale