“Questi elementi facinorosi, vengono, d'altra parte, incoraggiati e resi più audaci dalla certezza dell'impunità. Anche un comportamento di cauta e prudente fermezza non è sopportato e viene qualificato dalla dilagante demagogia come «repressione», «provocazione e sopraffazione poliziesca», «attentato alle libertà costituzionali», «fascismo», mentre i fermati per reati commessi durante le manifestazioni sediziose vengono rapidamente scarcerati e le denunce rimangono accantonate in attesa della immancabile amnistia. È comprensibile pertanto come questi sabotatori della democrazia esercitino una grande forza di richiamo su schiere sempre più numerose di giovani immaturi o scriteriati.”
Argomenti
sopraffazione , amnistia , qualificata , demagogo , impunito , poliziesco , demagogia , provocazione , denuncia , fermezza , repressione , attentato , audace , schiera , fermato , fascismo , richiamo , audacia , commesso , manifestazione , comportamento , atteso , certezza , democrazia , elemento , giovani , giovane , liberto , forza , parte , grandeLibero Mazza 22
magistrato e politico italiano 1910–2000Citazioni simili

da Libertà di espressione si, ma con giudizio http://www.corriere.it/lettere-al-corriere/15_gennaio_15/-LIBERTA-D-ESPRESSIONE-SI-MA-CON-GIUDIZIO_8d1a14b0-9c7f-11e4-8bf6-694fc7ea2d25.shtml, Corriere.it, 15 gennaio 2015
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Lo psicanalista senza divano

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

citato in la Repubblica http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/ELUANA-TAORMINA-LI-DENUNCIO-PER-OMICIDIO-PREMEDITATO/news-dettaglio/3545297, 9 febbraio 2009