“[Discorso di Atenagora di Siracusa] Non oggi per la prima volta, ma da sempre li conosco, costoro che con simili discorsi o altri ancora più dannosi e con i fatti vogliono spaventare voi, il popolo, per aver loro il comando della città. E certo temo che dopo molti tentativi possano riuscirci.”

—  Tucidide

VI, 38, 2
La guerra del Peloponneso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Tucidide photo
Tucidide 29
storico e militare ateniese

Citazioni simili

Giuseppe Giusti photo

“Ti sia sempre nella mente che compiacersi dei mali dei nostri simili è crudeltà; rilevarne i difetti è malignità; riportare i fatti o i discorsi dell'amico per nuocergli è perfidia.”

Giuseppe Giusti (1809–1850) poeta italiano

a Giovannino Piacentini, 7 dicembre 1840, vol. I, n. 59, p. 264
Epistolario

Marco Fabio Quintiliano photo

“Io (e non lo dico senza il sostegno di altri) penso che oggetto di studio della retorica siano tutte le cose possano rientrare in un discorso.”

Originale: Ego (neque id sine auctoribus) materiam esse rhetorices iudico omnes res quaecumque ei ad dicendum subiectae erunt.
Origine: Institutio oratoria, II, 21, 4

Haile Selassie photo
LeBron James photo
Barack Obama photo
Michel De Montaigne photo
Carlo Flamigni photo

Argomenti correlati