Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 8
“Consideri la sequenza di queste parole in Europa: Birra-Biére-Beer-Bier; solo in lingua castigliana si dice, e scrive, cervenza. Deriva, infatti, dal basso latino cervogia. Segno forse che la Spagna è un paese più latino del vostro? Non saprei. Voi avete Roma, in fondo. Ma sa come i sassoni chiamano Roma? Romeburg, la chiamano. Ma Roma resta Roma, come di mon maître Chesterton, e dove sono presenti, messi assieme con una furia aggregativa che quasi è del memorialista, soldati longobardi, guerrieri norreni, antiche saghe, alchimisti e cartomanti, libri mai scritti e oscuri incunaboli, spade istoriate, coltelli fatati, e poi biblioteche, labirinti, città remote ed enigmatiche.”
Argomenti
latino , alchimista , maître , sassone , maitre , longobardo , sequenza , labirinto , furia , guerriero , coltello , biblioteca , soldato , oscuro , segno , lingua , libri , antico , fondo , presente , scritta , paese , parola , parola-chiave , birra , birraio , resta , forse , città , basso , assiemeJorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899–1986Citazioni simili

Origine: Citato in De Rossi: «Io la Roma la amo, se segno la bacio» http://www.laroma24.it/archivio/17283/de-rossi-io-la-roma-la-amo-se-segno-la-bacio.html, Laroma24.it, 28 marzo 2010.

“E al peggio andar, chi ha lingua | In bocca va fino a Roma.”
Orazio, Atto I, p. 100
Le Cerimonie
“La maglia della Roma è giallorossa e rappresenta la città di Roma.”
Origine: Da un'intervista radiofonica di Alberto Mandolesi, Pato e Michele Plastino, Radio Dimensione Suono, 1984 [Data precisa?]; udibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=lAdHFsLvhNQ.

citato in Derby, Alemanno: "Tifo per entrambe le squadre". Rutelli: "Vincerà la Lazio" http://www.laroma24.it/archivio/30717/derby-alemanno-tifo-per-entrambe-le-squadre-rutelli-vincera-la-lazio.html, laroma24.it, 6 novembre 2010

Origine: Il mio primo viaggio, p. 22-23

“L'Italia è un paese: sta all'America, alla Russia, alla Cina, come Enna sta a Roma.”
Posta fatta in casa