“Contro l'Olanda mi sentivo invincibile. Urlavo "tirate, tirate, tanto prendo tutto". Dal 33' eravamo in dieci per il rosso a Zambrotta, ma ci sono gare in cui un portiere s'incazza e decide che non ce n'è per nessuno.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
tirata , portiera , portiere , rosso , tanto
Francesco Toldo photo
Francesco Toldo 5
dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore it… 1971

Citazioni simili

Henry De Montherlant photo
Rosalinda Celentano photo
Marcello Marchesi photo

“In caso di pericolo tirate un moccolo.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 13

Andrea Pirlo photo

“Se una punizione è tirata come si deve, è imparabile.”

Andrea Pirlo (1979) calciatore italiano

Origine: Citato in Pirlo l'uomo nuovo: "Ho imparato guardando Baggio" http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/sport/calcio/nazionale/pirlo/pirlo/pirlo.html, Repubblica.it, 29 marzo 2005.

Antonio Mirante photo

“Gigi è un Maradona. Uno come lui nasce ogni cento anni. Però ha rovinato una generazione di portieri, perché di Maradona ce n'è uno e gli altri al suo confronto sembrano tutti normali. Gigi ha schiacciato con la sua classe e la sua bravura tanti portieri di talento.”

Antonio Mirante (1983) calciatore italiano

Origine: Da un'intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport; citato in Bologna, Mirante: "Buffon? È il Maradona dei portieri, ma io studio Reina" http://gianlucadimarzio.com/serie-a/bologna-mirante-buffon-e-il-maradona-dei-portieri-ma-io-studio-reina/, Gianlucadimarzio.com, 11 agosto 2016.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Charles Dickens photo

“Si dice che i bambini dei poveri non siano allevati, ma “tirati su”.”

Charles Dickens (1812–1870) scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico
Bruce Springsteen photo
José Manuel Reina photo
Francois Rabelais photo
Jules Renard photo

“La verità che ho tirata su dal mio pozzo non riesce a liberarsi dalla sua catena.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

19 giugno 1906; Vergani, p. 239
Diario 1887-1910

Argomenti correlati