“L'ironia è il pudore dell'umanità.”

—  Jules Renard

30 aprile 1892; Vergani, p. 57
Diario 1887-1910

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
pudore , ironia , aprile , umanità
Jules Renard photo
Jules Renard 313
scrittore e aforista francese 1864–1910

Citazioni simili

Charles Pinot Duclos photo

“Il merito ha i suoi pudori come la castità.”

Charles Pinot Duclos (1704–1772) scrittore e storico francese

da Considérations sur les mœurs de ce siècle; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013

“Il pudore è l'intelligenza della donna.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 14

Nicolás Boileau photo

“Il latino nelle parole sfida il pudore.”

Nicolás Boileau (1636–1711) poeta, scrittore e critico letterario francese

II, 175

Giuseppe Prezzolini photo

“La delicatezza, il pudore, la sensibilità in persona.”

Giuseppe Prezzolini (1882–1982) giornalista, scrittore e editore italiano

Storia tascabile della letteratura italiana

Tommaso Landolfi photo

“Il bianco è il colore sfacciato del pudore.”

Tommaso Landolfi (1908–1979) scrittore, poeta e traduttore italiano

da Racconti, Vallecchi, 1961

“Se uno non è piegato dal pudore, non è spezzato dalla paura.”
Pudor si quem non flectit, non frangit timor.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Chi non viene trattenuto dalla vergogna, non viene fermato neppure dalla paura.
Sententiae

Georges Bernanos photo

“Mi sforzo di parlare sempre senza ironia. So bene che l'ironia non ha mai toccato il cuore di nessuno.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

I grandi cimiteri sotto la luna

Sándor Márai photo

“La malattia è uno stato primordiale, non conosce il pudore.”

Sándor Márai (1900–1989) scrittore e giornalista ungherese

La sorella

Victor Hugo photo

“È dall'ironia che comincia la libertà.”

I miserabili, Citazioni da altre edizioni

Jules Renard photo

“L'ironia è un elemento della felicità.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

6 marzo 1903; Vergani, p. 201
Diario 1887-1910

Argomenti correlati