“La amò perché era lei. Perché era lei e basta. Amò l'ombra dei suoi occhi, il suo cranio malamente rasato, le sue dita grosse, le sue unghie sudicie e smangiucchiate e desiderò con tutta l'anima avere il coraggio di allungare una mano e sfiorarla. Amò ogni singolo tratto di quella faccia larga, con il naso troppo grosso, gli zigomi troppo piatti, e pensò che da quel momento avrebbe trovato imperfetta qualsiasi faccia che non avesse quegli zigomi piatti, quel naso così grosso.”
Atàcleto
Gli ultimi Incantesimi
Citazioni simili

da Bartali, lato A, n. 2
Un gelato al limon

Il naso, p. 135
Rashōmon e altri racconti
Origine: "Uno dei dieci alti prelati buddhisti al diretto servizio dell'imperatore", come riportato nel glossario incluso nel libro.

Origine: Da Vies des dames galantes; citato in Prosper Mérimée, Carmen, traduzione di Franco Montesanti, Garzanti Editore, 1984