“Già» disse la donna. Si voltò di nuovo verso il fornello. «Sono io che cucino. Cucino per magnaccia, per sfigati, per mezzi matti. Già. Cucino, io.”

—  William Faulkner , libro Santuario

cap. 1, p. 15
Santuario

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cucina , sfigato , nuovo , cap. , donna , verso , fornello , mezzi
William Faulkner photo
William Faulkner 56
scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense 1897–1962

Citazioni simili

Carlo Cracco photo

“La cucina non è fashion, la cucina è cultura.”

Carlo Cracco (1965) cuoco italiano

MasterChef Italia

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Betty Friedan photo
Daniele Luttazzi photo

“Non le piacque la cucina greca. «Roba del genere dovrebbe uscire dal mio corpo, non entrarci», disse.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia. Volumi I-V, Baldini&Castoldi, Milano, 1995, § 2771.

“La donna che scrive mi dà, quasi sempre, lo stesso fastidio dell'uomo che cucina.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 9

Samuel Beckett photo
Carlo Dossi photo

“Grassa cucina, malanno e medicina.”

La desinenza in A

Alessandro Borghese photo

“Io dico sempre che Gordon Ramsay e Jamie Oliver non sono dei veri fenomeni ai fornelli quanto i migliori cuochi italiani ma sono stati capaci – grazie ai media – di creare un business planetario, sfruttando la cucina mediterranea.”

Alessandro Borghese (1976) cuoco e conduttore televisivo italiano

Origine: Dall'intervista di Maurizio Bertera, Alessandro Borghese: "Sono un entusiasta. E pure un po' cazzaro" https://www.vanityfair.it/vanityfood/foodstar/17/04/06/alessandro-borghese-ristorante-intervista, Vanityfair.it, 6 aprile 2017.

Gualtiero Marchesi photo
Massimiliano Alajmo photo

“[Su MasterChef Italia] La cucina è fatta di odori, di profumi, non di insulti e piatti tirati nei lavelli. La cucina è fatta di fatica e di piacevoli conquiste. Nei reality passa l'idea che tu in poche settimane diventi un fenomeno, apri un ristorante e lo riempi. Può succedere, ma la cucina è altro.”

Massimiliano Alajmo (1974) cuoco italiano

Origine: Dall'intervista di Vittorio Zincone, "La cucina è fatta di fatica, non di insulti. I talent creano illusioni e fanno danni" http://www.corriere.it/14_febbraio_04/cucina-fatta-fatica-non-insulti-talent-creano-illusioni-fanno-danni-021b3502-8dbb-11e3-9737-22dadb171b02.shtml, Corriere.it, 7 febbraio 2014.

Argomenti correlati