Origine: Citato in Giornalisti: Montanelli (3) - Gianfranceschi, Zincone http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1993/03/03/Altro/GIORNALISTI-MONTANELLI-3---GIANFRANCESCHI-ZINCONE_170600.php, adnkronos.com, 3 marzo 1993.
“È vero che ha cambiato parere politico più volte, ma sempre perché profondamente preoccupato per le sorti del paese. Ma Indro ha cambiato parere sempre meno di quei giornalisti che da Lotta Continua sono passati a Comunione e Liberazione per approdare infine a dirigere quotidiani di Stato. Senza contare tutti coloro che da stalinisti o maoisti sono diventati prima antimarxisti e ora clintoniani: Montanelli ragiona, loro vogliono avere sempre ragione.”
Fausto Gianfranceschi
Argomenti
parere , ragione , stalinista , comunione , liberazione , quotidiano , giornalista , color , paese , passato , colore , vero , politico , meno , avere , stato , ora , prima , volte , lottaIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili
“E ora penso che il tempo che ho passato con te | Ha cambiato per sempre ogni parte di me.”
“La matematica ha sempre ragione ma non sempre riusciamo ad avere ragione della matematica.”
“La metà più uno deve avere sempre ragione, anche quando scanna l'altra metà meno uno.”
Origine: Atlantide, p. 32
“Vi ha gente che è sempre del parere dell'ultimo libro che legge.”
n. 501
1994
Origine: Citato in L'espresso, 11 novembre 1994.
“Le ingiurie sono sempre grandi ragioni per coloro che non ne hanno.”
Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].