“Parole! Parole! dice sdegnosamente il Saggio dal naso sentenzioso. Come se, nell'eterna illusione della vita, le parole non fossero tutto!”

Carnets intimes

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Albert Samain photo
Albert Samain 12
1858–1900

Citazioni simili

Tito Maccio Plauto photo

“Al saggio basta una parola sola.”

Persa, IV, 7, 729

“Le parole dei vecchi sono ritenute da tutti un saggio consiglio.”
Quod senior loquitur, omnes consilium putant.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Teresa darà nuovo splendore alla parola. Ciò che lei dice lo fa. E le sue parola sono oracoli. Ho detto parole; io le tengo distinte dalle frasi.”

Jean Guitton (1901–1999) filosofo e scrittore francese

La frase di Teresa, in verità, è imperfetta. Imperfetta a causa della debolezza degli uomini, che le hanno trasmesso un linguaggio ben mediocre.
Il genio di Teresa di Lisieux

Roberto Vecchioni photo

“L'attore è un uomo finto che dice cose vere con parole finte o un uomo vero che dice cose finte con parole vere?”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano

Scacco a Dio

Louisa May Alcott photo

“È saggio moderarsi in tutte le cose, nelle parole così come nel mangiare e nel bere.”

Louisa May Alcott (1832–1888) scrittrice statunitense

cap. 19; 2016
Jack e Jill

Fabri Fibra frase: “Il peso delle parole dipende da chi le dice.”
Fabri Fibra photo

“Il peso delle parole dipende da chi le dice.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Fatti da parte, 2014
Non incluse negli album

Pietro apostolo photo

“Lo specchio è uguale, eterno. Dove sia | la sua vita (come ogni altra, allora) | chi può saperlo, se almeno non lo invento | con la parola?”

Giorgio Bàrberi Squarotti (1929–2017) critico letterario e poeta italiano

da Lo specchio di O, p. 42
I sambuchi di San Sebastiano

Susanna Raule photo

“In ogni caso, nel dubbio, quando usiamo una parola, seguiamo questa saggia profilassi: imbracciare, puntare, mirare e solo dopo sparare. Noi siamo i custodi delle nostre parole.”

Susanna Raule (1981) psicologa e scrittrice italiana

maggio 2013 http://sraule.wordpress.com/2013/05/03/amministratori-di-parole/3

Argomenti correlati