“La pederastia ha certo i suoi attivisti simpatizzanti, ma anche un gran numero di mercenari, una specie di manovalanza fornita adesso anche dalle zone rurali. Non suscita grandi turbamenti spirituali, solo pettegolezzi e qualche orribile fatto di cronaca. I pederasti "responsabili" hanno questo difetto: che singolarmente sono quasi tutti simpatici, svegli, intelligenti, attratti dalle arti, studiosi; messi insieme ricordano un po' gli alpini e i gitanti, che fanno subito gruppo, si mettono a cantare in coro o a parlare in dialetto: insopportabili.”

1996, p. 267
La solitudine del satiro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Marcello Marchesi photo

“Amare una donna intelligente è da pederasti.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 69

Charles Baudelaire photo

“Amare le donne intelligenti è un piacere da pederasti.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

V, 6
Diari intimi, Razzi

Antonin Artaud photo
Horatio Nelson photo

“La pederastia è utile, se non altro perché aumenta l'autonomia della flotta.”

Horatio Nelson (1758–1805) ammiraglio britannico

citato in Focus, n. 103, pag. 208

Claudio Baglioni photo

“Quei cialtroni degli artisti, scopatori pederasti tristi.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Stelle di stelle
Oltre

Boris Vian photo

“La donna è quel che si è trovato di meglio per sostituire l'uomo quando si ha la scarogna di non essere pederasti.”

Boris Vian (1920–1959) scrittore, paroliere e drammaturgo francese

Origine: Da Textes et chansons; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

Demócrito photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Roger Scruton photo
Pier Paolo Pasolini photo

“Ma di che specie è il riso che suscita Alberto Sordi? Pensateci un momento: è un riso di cui un po' ci si vergogna.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: I film degli altri, La comicità di Sordi: gli stranieri non ridono, 19 gennaio 1960, p. 28

Suso Cecchi D'Amico photo

Argomenti correlati