“Eppure, finché queste cose le leggiamo sui libri, non possiamo sapere ancora che la malattia, il dolore, la pazzia sono uguali per tutti e che, quando a esserne vittima è un genio, infieriscono in maniera anche più terribile.”

Origine: La variante di Lüneburg, p. 104

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Paolo Maurensig photo
Paolo Maurensig 20
scrittore italiano 1943

Citazioni simili

Alberto Manguel photo
Henri Barbusse photo
Gabrielle Zevin photo
Danilo Pennone photo

“I libri mi piacciono perché non strillano, sono silenziosi, eppure dicono un sacco di cose.”

Danilo Pennone (1963) scrittore e compositore italiano

da Confessioni di una mente criminale, Newton Compton Editori, 2008

Dennis Lehane photo
Fëdor Dostoevskij photo
Soraya Esfandiary Bakhtiari photo

“Nessuno può cadere vittima del proprio genio senza averne; ma quelli che non ne hanno sono pienamente giustificati nel rifiutarsi di rimanere vittime del genio altrui.”

Étienne Gilson (1884–1978) filosofo e storico francese

da The Unity of Philosophical Experience, Sheed and Ward, Londra 1938

Carlo Rovelli photo
Johnny Depp photo

“Ho una malattia si chiama fantasia: porta quasi all'eresia è considerata pazzia…”

Johnny Depp (1963) attore statunitense

Film Alice in Wonderland

Argomenti correlati