“Ferrini, grande carisma, magnifico centrocampista, non solo un lottatore.”
“L'unità della physis (che sarà per il Nietzsche maturo la dionysische Welt della doppia voluttà creativa-distruttiva) sta alla base della stessa conciliazione degli istinti apollineo e dionisiaco nella tragedia: questi istinti, infatti, possono essere concepiti sul piano della loro trascrizione metaforica come i lottatori di Eraclito. I lottatori sono le coppie dei contrari che si fronteggiano e si provocano ad una eterna contesa sulla grande arena cosmica. Il loro confronto è anche un consentire insieme: essi si ghermiscono e si serrano l'uno all'altro per soggiogarsi, ma sono solidali nell'abbraccio di una lotta che li divide e al tempo steso li unisce.”
da Parte prima, Cap. II, Fisiologia del "tragico" , pp. 101-102
Lo scriba del caos
Argomenti
lottatore , istinto , conciliazione , trascrizione , arena , contesa , fisiologia , fisiologo , coppia , abbraccio , doppio , tragedia , tragico , base , piano , confronto , eterno , contrario , insieme , cap. , parte , tempo , stesso , grande , essere , lotta , unità , altroFerruccio Masini 50
germanista, critico letterario e traduttore italiano 1928–1988Citazioni simili
da I, Un saggio sul raducalismo aristocratico, p. 35
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 37; 1997
“Confesso d'essere per istinto naturale più adatto a fare grandi opere che piccole curiosità.”
min. 17:06
Variante: Oggi i gusti sul cibo provocano divisione, oggi i gusti sul genere provocano divisione, oggi i gusti sessuali provocano divisione. Mentre invece noi avremmo bisogno di una grande libertà ma di una grande unità con un filo rosso che lega tutta la società per il cambiamento. (min. 17:06)