“Quando considero le cose per cui le creature umane si affannano, mi sembra come se, avendo costruito un Buddha di neve, esse fabbricassero ornamenti d'oro e d'argento e gioielli, e costruissero un tempio o una pagoda per lui. Potrebbe mai il Buddha di neve attendere la fine della costruzione?
Spesso all'uomo sembra che la vita duri eterna, e invece svanisce come neve e lascia molte cose incompiute.”
Origine: Ore d'ozio, p. 102
Argomenti
neve , incompiuto , gioiello , ornamento , argento , costruzione , tempio , creatura , oro , eterno , fine , uomo , vitaYoshida Kenkō 10
scrittore giapponese 1283–1350Citazioni simili

“Schiuma, soffice, morbida, bianca, lieve, lieve | sembra panna, sembra neve.”
da Lo shampoo, CD 1, n. 8
Far finta di essere sani

La misteriosa malattia dei diavoli blu
“[Su Eddie Gray] Quando lui gioca sulla neve, non lascia alcuna impronta.”

Origine: In nota Ferraris richiama un brano di Michel Foucault: «L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima.» Michel Foucault, Le parole e le cose, Rizzoli, Milano, 1967 (1966), p. , ma in realtà 414.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, pp. 43-44
Educazione europea
Origine: Educazione Europea, Neri Pozza, 4 ed., dicembre 2012, pag. 202, 203. Edizione originale Education Europeenne, Gallimard, 1956.
Origine: Frasi pronunciate dal personaggio Kurtler.

“Tutto questo coraggio non è neve, e non si scioglie mai neanche se deve.”
da L'ultima notte al mondo, n. 7
L'amore è una cosa semplice