“[Su Giovanni Trapattoni] A me piaceva giocare a sinistra, lui mi imponeva la destra perché vent'anni fa il tornante stava a destra e basta. Delle volte facevo finta di niente: svariavo e mi ritrovavo dall'altra parte, a sinistra. E lui giù a fischiare come un pazzo, a chiamare, a ordinare. Grande, il Trap: ho avuto discussioni anche forti, ma sempre leali. È stato, anzi è, uno dei personaggi più alla mano che abbia mai conosciuto.”
Origine: Citato in Claudio Colombo, «Io, Marocchino, il calciatore più multato nella storia della Juve» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/02/Marocchino_calciatore_piu_multato_nella_co_0_0103026341.shtml, Corriere della Sera, 2 marzo 2001, p. 47.
Argomenti
destro , sinistro , centro-destra , centro-sinistra , tornante , ordinaria , pazzo , discussione , personaggio , mano , parte , stato , grande , volte , fintaDomenico Marocchino 4
calciatore italiano 1957Citazioni simili

da Il Ballo del Potere, n.4
Gommalacca

“Io non sono di destra, anzi mi considero di sinistra. La mia vita e le mie scelte lo dimostrano.”

da Destra/sinistra, disco 2, n. 7
E pensare che c'era il pensiero

“La rivoluzione si fa a sinistra, i soldi si fanno a destra.”
Origine: Il malloppo, p. 13
“Per me destra e sinistra si equivalgono in stupidità.”
Origine: Citato in Dario Fertilio, Nessuno capisce più quello che dicono i nipotini di Togliatti, Corriere della sera, 30 maggio 1994.

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da L'Italia si fonda sul lavoro. Peccato https://www.ilfattoquotidiano.it/2010/07/03/litalia-e-una-repubblica-fondata-sul-lavoro-peccato/35938/, Ilfattoquotidiano.it, 3 luglio 2010.

“Figliolo, la Santa Madre Chiesa sta a destra, ma Gesú Cristo è stato sempre a sinistra.”
José Dulce María: V; p. 136
La casa degli spiriti