da Politica di questi anni. 1950-1951, Zanichelli, Bologna 1957
“Dovrebbero essere noti i compiti dell'impresa di Stato e dell'impresa privata, ma per ricordarli e precisarli non trovo parole più adatte di quelle che, nel presentare lo schema, diceva Vanoni affermando che l'azione pubblica deve conservare la sua funzione di stimolo e, se occorre, di base dell’azione privata. Egli dichiarava che "il compito più impegnativo resta nella misura più alta possibile alla iniziativa privata, rettamente orientata a realizzare, col proprio benessere, il benessere della società nazionale."”
Argomenti
iniziativa , societa' , misura , benessere , impegnativa , nazionale , impresa , privato , azione , schema , stimolo , base , compito , funzione , pubblico , parola , stato , parola-chiave , essere , resta , proprio , possibileAntonio Segni 19
4º Presidente della Repubblica Italiana 1891–1972Citazioni simili
da Signori entra il lavoro. Tutti in piedi, 17 giugno 2011
Origine: Disponibile su https://www.facebook.com/MarcoRizzo.Ufficiale/photos/a.1102373193129515/2065475853485906, Facebook.com.
dal Finto finanziamento privato, vero debito pubblico, in "L'Architetto Italiano": I dubbi sul Ponte/4 – Aspetti economici, 2005, Vol. 10, pp. 20-22
“Tutti gli esseri umani hanno tre vite: una pubblica, una privata e una segreta.”