“E i cavalli a Salò sono morti di noia: | a giocare col nero perdi sempre. | Mussolini ha scritto anche poesie. | I poeti, che brutte creature: | ogni volta che parlano è una truffa.”

da Le storie di ieri, n. 6
Rimmel

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco De Gregori photo
Francesco De Gregori 283
cantautore italiano 1951

Citazioni simili

Francesco De Gregori photo

“I poeti che brutte creature, ogni volta che parlano è una truffa.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Le storie di ieri, lato B, n.° 1

Martina Navrátilová photo
Caterina Davinio photo
Ana Blandiana photo
Aldo Palazzeschi photo
Emil Cioran photo

“La noia è un'angoscia larvale, un umor nero, un odio sognante.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sillogismi dell'amarezza

Luigi Carrer photo

“All'amabile follia | Ribellarono le menti, | Degli Dei la compagnia | Venne a noia de' viventi, | Ma il mio regno non peria. | Sempre regna Poesia.”

Luigi Carrer (1801–1850) giornalista, scrittore e poeta italiano

da La poesia, p. 2
Poesie

Umberto Saba photo

“Ai poeti resta da fare la poesia onesta.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

Origine: Da Quel che resta da fare ai poeti; in Per conoscere Saba, p. 181.

Argomenti correlati