“Chi fa credenza senza pegno, perde l'amico, la roba e l'ingegno.”

I Malavoglia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
pegno , credenza , roba , ingegno , amico
Giovanni Verga photo
Giovanni Verga 78
scrittore italiano 1840–1922

Citazioni simili

Leonardo Da Vinci photo

“Chi tempo ha e tempo aspetta, perde l'amico e danari non ha mai.”

Codice Atlantico, 4
Aforismi, novelle e profezie

Blaise Pascal photo
Marco Terenzio Varrone photo

“Domani si fa a credenza, oggi no.”

Marco Terenzio Varrone (-116–-27 a.C.) letterato, scrittore e militare romano

dalle Satire Menippee, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 476

Matteo Maria Boiardo photo

“La roba non fa mai l'uomo beato.”

Matteo Maria Boiardo (1441–1494) poeta e letterato italiano

atto IV, scena VI
Timone
Variante: La roba non fa mai l' uomo beato.

Carlo Innocenzo Frugoni photo

“Son de le Muse amico | ligure illustre ingegno: | ravvisami a l'alloro, | e al sacro plettro d'oro.”

Carlo Innocenzo Frugoni (1692–1768) librettista e poeta italiano

citato in Parnaso Italiano, Tomo II, 1791
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni

“Il genio senza ingegno è una barca senza remi.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Sessanta

Papa Gregório I photo

“Chi ha dunque ingegno badi di non tacere, chi abbondanza di roba si guardi dall'esser troppo duro di mano nell'esercizio della misericordia: chi ha un'arte da vivere, ne partecipi al prossimo l'uso e l'utilità.”

Papa Gregório I (540–604) 64° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in Le encicliche sociali dei papi, a cura di Igino Giordani, p. 167.

Stephen King photo

“La mia parola in pegno.”

Stephen King (1947) scrittore e sceneggiatore statunitense

Argomenti correlati