“Credo in Dio. In effetti, credo in un Dio personale che agisce e interagisce con la creazione. Credo che le osservazioni circa la regolarità dell'universo fisico, e l'apparentemente eccezionale messa a punto delle condizioni dell'universo per lo sviluppo della vita suggeriscano che un Creatore intelligente sia responsabile.”
Citazioni di William Phillip
Argomenti
dio , osservazione , responsabile , creatore , messa , creazione , sviluppo , intelligente , personale , fisico , effetto , condizione , punto , vita , universo , credo , regolaritàWilliam Phillips 1
fisico statunitense 1948Citazioni simili

citato in Suzi Gablik, Magritte, Rusconi, 1988

Origine: Da A letter to the compiler T. Dimitrov, 24 maggio 2002; citato in Il premio Nobel Charles Townes: «credo in Dio anche grazie alla scienza» http://www.uccronline.it/2015/02/02/il-premio-nobel-charles-townes-credo-in-dio-anche-grazie-alla-scienza/, uccronline.it, 2 febbraio 2015.

da una lettera a Richard Bentley, 10 dicembre 1692
Origine: Citato in Andrea Bacci e Carmen Tunno, L'umanità del tempo, Armando Editore, 2010, p. 37.

“Credo nell'esistenza di un'intelligenza suprema che pervade l'Universo.”
“Io credo in Dio. Il problema è che credo a tutti.”
Dio sì... ma di cognome?

“Io credo nell'intelligenza dell'universo, con l'eccezione di qualche cantone svizzero.”