“Che strano, pensaci un po', mio padre studiava le vite vicinissime col microscopio, mio nonno cercava quelle lontanissime col canocchiale, entrambi con le lenti. Ma la vita si scopre a occhio nudo, né troppo lontana né troppo vicina, ad altezza d'uomo.”

Tristano muore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Settembre 2024. Storia
Argomenti
microscopio , nonno , nudo , altezza , vite , occhio , strano , vicino , padre , uomo , vita , po' , lontano
Antonio Tabucchi photo
Antonio Tabucchi 52
scrittore italiano 1943–2012

Citazioni simili

Guido Ceronetti photo
Paulo Coelho photo
Blaise Pascal photo
Nāgārjuna photo
Luciano Ligabue photo

“Giorno per giorno, sempre ballando, non prendere mai questa vita né poco né troppo sul serio.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Giorno per giorno, n. 9
Nome e cognome

Massimo Gramellini photo
Frank Wedekind photo

“La vita non ha piacere e non è cortese con noi né ci è favorevole, se la si prende troppo sul serio.”

Frank Wedekind (1864–1918) scrittore, drammaturgo e attore teatrale tedesco

da una lettera a Beate Heine, 28 agosto 1900

Bernardo Bertolucci photo

“Il primo cinema dei fratelli Taviani, mi sembrava post neorealistico, ma con un’ottica rosselliniana. Da Rossellini, Vittorio e Paolo avevano imparato che la macchina da presa non deve mai essere né troppo vicino né troppo lontano da quel che filma. Ma con poi delle meravigliose iperboli. Per esempio il finale di Allonsanfàn: una pianura con una popolazione che avanza. Si muove con un passo che è tra la marcia militare e il balletto, un’anticipazione di Pina Bausch.”

Bernardo Bertolucci (1941–2018) regista italiano

Origine: Da Vittorio Taviani, il ricordo di Bertolucci: “Quell’allegria inaspettata” https://rep.repubblica.it/pwa/esclusiva/2018/04/15/news/l_insospettabile_allegria_di_un_maestro_della_realta_-193976121/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1, Rep.repubblica.it, 15 aprile 2018.

Anton Pavlovič Čechov photo
Mauro Corona photo

Argomenti correlati