“Centro di figlie uguali, uguali figli, | tutti, tutti in pari grado cari, piccoli, adulti, giovani o vecchi, | robusta, grande, bella, paziente, capace, ricca, | perenne quanto la Terra, la Libertà, la Legge e l'Amore, | sublime, salubre una Madre torreggia seduta, | sull'adamàntino trono del Tempo.”
America, p. 631
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Origine: Nel 2009 la Levi's usò una registrazione, nella quale lo stesso Whitman recitava questa poesia per uno spot commerciale. Questa scelta ha suscitato polemiche negli Stati Uniti, alcuni giornalisti hanno infatti criticato l'utilizzo dei versi e della voce di Whitman a fini di lucro. Matteo Persivale, I versi di Whitman per lo spot dei jeans. Polemica negli Usa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/ottobre/29/versi_Whitman_per_spot_dei_co_9_091029056.shtml, Corriere della Sera, 29 ottobre 2009, p. 43.
Argomenti
trono , paziente , sublime , adulto , seduta , centro , grado , madre , centro-destra , centro-sinistra , bella , figlio , legge , giovani , giovane , terra-terra , liberto , piccolo , terra , tempo , amore , grande , pariWalt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892Citazioni simili

“La legge è uguale per tutti gli straccioni.”
n. 2023

“L'amore svanisce perché nulla nel tempo rimane uguale a se stesso.”
Le cose dell'amore

2003
Origine: Dalle dichiarazioni spontanee al processo Sme, 17 giugno 2003; citato in Berlusconi in aula "Processo inventato" http://www.repubblica.it/online/politica/smestralcioquattro/premier/premier.html, Repubblica.it, 17 giugno 2003.

“La legge è uguale per tutti meno quattro.”
dal programma televisivo Anno Zero, 2 ottobre 2008

“La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente lo è la sua applicazione.”
citato in Lodo Alfano, seduta sospesa aggiornata la camera di consiglio http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-12/alfano-consulta/alfano-consulta.html, la Repubblica, 6 ottobre 2009

frammento 3
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

“La legge è uguale per tutti. Basta essere raccomandati.”
Origine: Il malloppo, p. 20

“In nessun luogo come in Sicilia, la legge non era uguale per tutti.”
Origine: Cagliostro, p. 32

Origine: Fogli strappati, p. 39