
“Il Salterio serve a comprendere il Padre nostro ed entrambi danno un identico suono.”
Origine: Dalla Prefazione al Salterio (1531); citato in Ravasi, p. 143.
“Il Salterio serve a comprendere il Padre nostro ed entrambi danno un identico suono.”
Origine: Dalla Prefazione al Salterio (1531); citato in Ravasi, p. 143.
Citato in Anni con mio padre
“Chi nutre nel cuore un amore festoso verso la Madonna ottiene in cambio un gaudio eccellente.”
Origine: citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957
“Ch'un almo gaudio, un così gran contento
Non potrebbe comprare oro né argento.”
Orlando Furioso (1532)
Anny: 1948, p. 195
La nausea
Variante: Lo so. So che incontrerò mai più niente e nessuno che m'ispiri della passione. Lo sai, mettersi ad amare qualcuno, è un'impresa. Bisogna avere un'energia, una generosità, un accecamento... c'è perfino un momento, al principio, in cui bisogna saltare un precipizio: se si riflette non lo si fa. Io so che non salterò mai più.