Origine: Citato in Roberto Perrone, Il maestro Federer ora cerca un rivale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/20/maestro_Federer_ora_cerca_rivale_co_9_061120038.shtml, Corriere della sera, 20 novembre 2006.
“Io sono convinto che bisogna dare più mezzi e soldi ai magistrati, anche aumentare i loro stipendi se questo serve a rendere più rapidi i processi. […] Le racconto un episodio che mi è capitato a cena con degli amici a Firenze. Ad un tavolo vicino, c'era una piccola comitiva: erano magistrati. È arrivato un vincitore di concorso che è stato accolto dai colleghi con un applauso. Una collega bella sui quarant'anni si è alzata in piedi e gli ha detto: "Ricordati sempre la lezione del nostro maestro che ci disse: un giorno la sinistra venderà l'anima e quel giorno noi magistrati saremo rimasti l'unica opposizione". Mi sono intromesso con una reazione poco educata, ne è scaturita una piccola rissa verbale che ho concluso da democristiano, pagando la cena a tutti.”
Argomenti
due-giorni , giorno , lezione , opposizione , tre-giorni , maestria , maestro , sinistro , centro-sinistra , magistrato , cena , college , collega , collegio , piccolo , stipendio , rissa , democristiano , concorso , applauso , verbale , alzata , vincitore , rapido , reazione , episodio , tavolo , racconto , processo , vicino , bella , detto , bisogno , stato , anima , poco , comitiva , mezziGianfranco Rotondi 14
politico italiano 1960Citazioni simili
“Un principe è il primo servitore ed il primo magistrato dello Stato.”
dalle Memorie di Brandeburgo e da Testamento
Origine: Citato in Valentina Beggio, Cosa raccontano i cristalli e come usarli, Giunti Editore, Firenze, 2001, p. 7 http://books.google.it/books?id=mRXgAERXAE0C&pg=PA7. ISBN 88-440-2138-2
citato in Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella, La casta, p. 112
Capitolo II, p. 17
Mussolini tale e quale
Origine: Località, a circa 2 km da Predappio, ove nacque Mussolini.