“A me è di oltraggio la stirpe, tu alla stirpe sei di oltraggio.”

—  Socrate

libro IV, cap. 30
Giovanni Stobeo, Anthologion

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
oltraggio , stirpe , libro , cap.
Socrate photo
Socrate 64
filosofo ateniese -470–-399 a.C.

Citazioni simili

Dante Alighieri photo
Primo Mazzolari photo

“Ogni guerra è fratricidio, oltraggio a Dio e all'uomo.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Tu non uccidere

Torquato Tasso photo

“Or se tu se' vil serva, e il tuo servaggio
(Non ti lagnar) giustizia, e non oltraggio.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Salvadore Cammarano photo

“Ultimo avanzo | D'una stirpe infelice.”

Salvadore Cammarano (1801–1852) librettista italiano

III, 7
Lucia di Lammermoor

Giovanni di Bernardo Rucellai photo

“Quest' oltraggio è fatto ai Dei, | I quai, se non han cura di se stessi, | Non vi curate voi di vendicarli.”

Giovanni di Bernardo Rucellai (1475–1525) scrittore italiano

Coro: Atto V
L'Oreste
Origine: Citato in Harbottle, p. 403

Emil Cioran photo

“Approfondire un'idea è farle oltraggio: toglierle il fascino, anzi, la vita…”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sillogismi dell'amarezza

Publio Virgilio Marone photo

“D'Italica forza possente sia la stirpe di Roma.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

XII, 827

Eraclito photo

“La scimmia più bella è turpe al confronto della stirpe umana.”

fr. 82
Sulla natura

Albert Camus photo

“La pena di morte, così come la si applica, è una disgustosa macelleria, un oltraggio inflitto alla persona e al corpo.”

Albert Camus (1913–1960) filosofo, saggista e scrittore francese

da Riflessioni sulla pena di morte

Hugo Chávez photo

Argomenti correlati