“Paradossale ma vero, l'uomo civilizzato muore letteralmente di fame mangiando dieci volte in eccesso cibi inadatti e distruttivi.”

—  Arnold Ehret

Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 125

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
eccesso , fame , vero , uomo , volte
Arnold Ehret photo
Arnold Ehret 5
scrittore e insegnante tedesco 1866–1922

Citazioni simili

Publio Ovidio Nasone photo

“Donde nell'uomo tanta fame di cibi proibiti?”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

lib. XV, v. 138; citato in Fumagalli 1921

Carmelo Bene photo
William Butler Yeats photo

“Molte volte l'uomo vive e muore fra le sue due eternità.”

William Butler Yeats (1865–1939) poeta, drammaturgo e scrittore irlandese

Incipit di alcune opere, Under Ben Bulben (Sotto il Ben Bulben)

Dante Alighieri photo

“Intra due cibi, distanti e moventi | d'un modo, prima si morria di fame, | che liber'omo l'un recasse ai denti.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

IV, 1-3

Ida Di Benedetto photo

“Muore due volte chi muore per volontà altrui!”
Bis emori est alterius arbitrio mori.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae
Variante: Muore due volte chi muore a causa delle proprie armi!

Ezra Pound photo

“Sono un uomo civilizzato; posso sopportare qualsiasi cosa che mi faccia divertire.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Luis Sepúlveda photo

Argomenti correlati