“Poi vi sono le farfalline. Sfido chi possa assicurare a qual nuance della destra appartengono Broglio, Alfieri, Scialoia ed oggi Minghetti – ed altri parecchi. Nelle prime settimane videsi anche qualche cosa di più curioso. Un deputato siciliano, il signor Paternostro, andarsene alla destra per attaccare qualche deputato dell'estrema sinistra, onde esser sostenuto e sedere nondimeno alla sinistra, a lato di Lafarina, suo capo di fila. Queste due altre farfalle si sono ora fissate – non è duopo dir dove. Un bey dell'Impero Ottomano ed un consigliere di Stato del Regno d'Italia non poterono incanalarsi tra gli onorevoli della sinistra.”
I moribondi del Palazzo Carignano
Argomenti
sinistro , centro-sinistra , deputato , destro , centro-destra , consigliere , alfiere , consigliera , onorevole , sedere , farfalla , dir. , siciliano , curioso , impero , settimana , lato , regno , capo , signoria , signora , signore , oggi , stato , due-giorni , cosa , essere , ora , ottomano , filaFerdinando Petruccelli della Gattina 48
giornalista, scrittore e patriota italiano 1815–1890Citazioni simili

“Ho sempre sostenuto che quelli di destra sono più equilibrati rispetto a quelli di sinistra.”
Claudio Velardi
(1954) imprenditore, editore e politico italiano

Marco Minghetti
(1818–1886) politico italiano
Origine: Da una lettera ad un collega del 1880; citato in Ernesto Galli della Loggia, Intervista sulla destra, Laterza, 1994
Libero Mazza
(1910–2000) magistrato e politico italiano