“Amor tremendo è il mio. | Tu nol conosci ancora; oh! tutto ancora | non tel mostrai; tu eri mio: secura | nel mio gaudio io tacea; né tutta mai | questo labbro pudico osato avria | dirti l'ebbrezza del mio cor segreto.”

Ermengarda: atto IV, scena I, vv. 148-153
Adelchi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
tel. , pudico , ancora , ebbrezza , tremenda , labbro , scena , segreto , atto
Alessandro Manzoni photo
Alessandro Manzoni 175
scrittore italiano 1785–1873

Citazioni simili

Alessandro Manzoni photo
Vincenzo Monti photo
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri photo
Vincenzo Monti photo

“Non dirti felice se la folla non ti ha ancora deriso.”
Nondum felix es, si nondum te turba deridet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Adriano Celentano photo

“Oh no non sarai mai più triste | se hai labbra per bere allegria.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Il cantante folle, n. 9
I miei americani
Origine: Traduzione di The Great Pretender dei The Platters.

Sandrone Dazieri photo
Francesco Petrarca photo

“[Chè] L'antiquo valore | Ne l'italici cor non è ancor morto.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

Origine: Canzone ai Grandi d'Italia, P. IV, canzone IV, nell'edizione Marsand; canz. XVI nell'ed. Mestica

Alessandro Manzoni photo

“Salve, o Divino a cui largì natura | il cor di Dante e nel suo Duca il canto: | Questo fia il grido dell'età ventura, | Ma l'età che fu tua tel dice il canto.”

Alessandro Manzoni (1785–1873) scrittore italiano

Origine: In epigrafe a Poesie di Vincenzo Monti, tip. B. Virzì, Palermo, 1855.

Argomenti correlati