“Vi è un'età in cui si insegna ciò che si sa; ma poi ne viene un'altra in cui si insegna ciò che non si sa: questo si chiama cercare.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2020. Storia
Argomenti
insegna , età
Roland Barthes photo
Roland Barthes 42
saggista, critico letterario e linguista francese 1915–1980

Citazioni simili

José Ortega Y Gasset photo
Tito Maccio Plauto photo

“Insegni a uno che già sa.”

v. 880.b
Doctum doces.
Poenulus

Nino Manfredi photo

“Oggi che i maestri non ci sono più, io credo nel proverbio: "Chi sa fare sa, chi non sa fare insegna". In cattedra finiscono i raccomandati.”

Nino Manfredi (1921–2004) attore italiano

dall'intervista di Valerio Cappelli, Manfredi, aroma di commissario, Corriere della sera, 21 luglio 1992, p. 32

Luciano Pavarotti photo

“Chi sa fare la musica la fa, chi la sa fare meno la insegna, chi la sa fare ancora meno la organizza, chi la sa fare così così la critica.”

Luciano Pavarotti (1935–2007) tenore italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1734.

Charles Augustin de Sainte-Beuve photo
Richard Bach photo

“Tu insegni meglio ciò che più hai bisogno di imparare.”

Richard Bach (1936) scrittore

Illusioni

Dmitrij Sergejevič Merežkovskij photo

“La nobiltà ed il popolo erano come Erema e Foma nel proverbio: «Erema non insegna e Foma non sa niente.»”

Dmitrij Sergejevič Merežkovskij (1865–1941) scrittore russo

Origine: Pietro il Grande, p. 46

Charles Sanders Peirce photo

“Tutto ciò che l'esperienza si degna di insegnarci, ce lo insegna per sorpresa.”

Charles Sanders Peirce (1839–1914) matematico, filosofo e semiologo statunitense

Scritti scelti

Ignazio di Antiochia photo

“È cosa buona insegnare, se chi parla pratica ciò che insegna.”

Ignazio di Antiochia (35–108) vescovo cattolico e teologo romano

Lettera agli Efesini

Marcello Marchesi photo

“un signore | di mezza età | l'altra mezza | non si sa…”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, Mezza età, p. 117

Argomenti correlati