“I calabroni non vivono, come le api, raccogliendo il succo dei fiori, bensì, per lo più, mangiano carne (anche per questo motivo conducono la propria esistenza intorno agli escrementi. Vanno infatti a caccia di mosche di grandi dimensioni e, quando le hanno afferrate, staccano loro la testa e trasportano il resto del corpo in volo). A ogni modo, vanno ad attingere anche a frutti dal sapore dolce.”

IX, 42; 2015, pp. 91-92
Historia animalium

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aristotele photo
Aristotele 187
filosofo e scienziato greco antico -384–-321 a.C.

Citazioni simili

Aristotele photo

“Se riesci a mantenere la calma quando intorno a te tutti hanno perso la testa, può darsi che tu non abbia afferrato bene la situazione.”

Jean Kerr (1922–2003) scrittore, drammaturgo

da Per piacere non mangiate le margherite

Isacco di Ninive photo

“Se hai rigettato la gloria, fuggi da coloro che vanno a caccia di lode.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

Muriel Barbery photo
Fabrizio Moro photo
Aristotele photo
Igor' Ivanovič Sikorskij photo

“Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo, in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.”

Igor' Ivanovič Sikorskij (1889–1972) pioniere dell'aviazione russo

Origine: Citato in Beppe Grillo, Schiavi moderni. Il precario nell'Italia delle meraviglie, BeppeGrillo.it, 2007, p. 114

Roger Peyrefitte photo

Argomenti correlati