“Ogni emergenza ha diversi stadi di crisi. Ora siamo all'ultimo, lo stadio della guerra – noi siamo gli aggrediti, sia chiaro – e in guerra ci si difende con tutte le armi a disposizione, dai droni ai siluramenti. Sto dicendo che nello stadio di guerra non si rispettano le acque territoriali. Si mandano gli aerei verso le coste libiche e si affondano i barconi prima che partano. Ovviamente senza la gente sopra. È l'unico deterrente all'assalto all'Europa. Due-tre affondamenti e rinunceranno. Così se vogliono entrare in Europa saranno costretti a cercare altre vie ordinarie, più controllabili.”
Interviste
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , guerra , stadio , deterrente , aggredito , emergenza , assalto , ordinaria , disposizione , crisi , unico , verso , ultimo , gente , ora , prima , vie , libicoGiovanni Sartori 70
politologo italiano 1924–2017Citazioni simili

Origine: Citato in Ucraina: Lituania, "la Russia è in guerra con la Ue" http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2014/08/30/ucraina-ashton-mosca-fermi-ostilita_dd1f939c-726b-40c3-814b-0cb4bdf29331.html, Ansa.it, 30 agosto 2014.

Origine: Dall'intervista Prima Guerra del Golfo http://www.youtube.com/watch?v=uxzdyfr6oWc, TG3, 1:32, 15 gennaio 1991.

“E avanti così, | facciamo due comunità diverse. | […] | E avanti così, | poi comincia la guerra.”
da Mi si escludeva, n. 4
Nessun pericolo... per te
Origine: Testo di Guido Elmi, Tullio Ferro e Vasco Rossi.

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, p. 398

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 31