“C'è una povertà in questo tipo di vita, una povertà diversa da quella materiale di una volta. Una povertà interiore che, più che far paura, umilia. Umilia la grande ricchezza, la grande potenzialità che c'è in ognuno di noi.”

Cara Mathilda. Lettere a un'amica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Dicembre 2020. Storia
Susanna Tamaro photo
Susanna Tamaro 106
scrittrice italiana 1957

Citazioni simili

Fedro photo

“La povertà mette l'uomo al sicuro; le grandi ricchezze sono esposte ai pericoli.”
Tuta est hominum tenuitas, magnae periclo sunt opes obnoxiae.

Fedro libro Fabulae

VII. Muli Duo et Latrones
Favole, Libro II

René Quinton photo

“La povertà è una grande educatrice.”

Neil Postman (1931–2003) sociologo statunitense

La fine dell'educazione. Ridefinire il valore della scuola

Roberto Gervaso photo

“La ricchezza non è tutto, ma la povertà è ancora meno.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

“Dura è la povertà che nasce dalla ricchezza.”
Mala est inopia, ex copia quae nascitur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La povertà è vergognosa quando proviene dalla ricchezza!
È dolorosa la povertà che nasce dall'abbondanza.
Sententiae

Marie-Dominique Philippe photo
Vittorio Bersezio photo

“La scuola della povertà è la nulrice dei grandi animi”

Vittorio Bersezio (1828–1900) scrittore e giornalista italiano

Origine: Massimo d'Azeglio, p. 648

Khalil Gibran photo

“La povertà è un'indisposizione momentanea, ma la ricchezza è una malattia cronica.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Argomenti correlati