“E la perla si adagiò nella dolce acqua verde e precipitò verso il fondo. I rami ondeggianti delle alghe la chiamarono, le fecero cenno, e sulla superficie le luci apparvero verdi e delicate. Si posò sulla sabbia fra pianticelle simili a felci. Sopra, il velo dell'acqua era come uno specchio verde. E la perla giacque in fondo al mare. Un granchio che zampettava sul fondo sollevò una nuvoletta di sabbia, ed ecco, era sparita. La musica della perla si consumò in un sussurro e svanì.”

Origine: Da La perla, traduzione di Bruno Maffi, Bompiani.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
John Steinbeck photo
John Steinbeck 92
scrittore statunitense 1902–1968

Citazioni simili

“Brilla il mare alla notte, purpureo inneggia al sole; | sulla riva la, la perla al fondo oscuro | sognano. L'infinito fulge nel vento puro. | Mare! Piaga alla prona terra che non si dole.”

Jānis Sudrabkalns (1894–1975) scrittore lettone

da Timone il misantropo
Origine: In Poeti lettoni contemporanei, presentati da Marta Rasupe, traduzione di Ettore Serra, Casa Editrice Ceschina, Milano, 1963, p. 29.

Nelly Sachs photo
Attila József photo
Khalil Gibran photo
Elsa Morante photo

“E cosí in eterno ogni perla del mare ricopia la prima perla, e ogni rosa ricopia la prima rosa.”

VII, Perle e rose convenzionali; p. 301
L'isola di Arturo

“Meno di una perla in un mare di stelle, | siamo un'isola sperduta nelle ombre.”

Enya (1961) cantante e musicista irlandese

da Less Than A Pearl, n. 1
A Day Without Rain, Amarantine

Andrea Bocelli photo

“È un deserto questa gente con la sabbia in fondo al cuore.”

Andrea Bocelli (1958) cantante lirico italiano

da Romanza
Vivere

Cristina Donà photo
Cristiana Capotondi photo

“[Su Agrigento] È terra di accoglienza, una perla incastonata nel mare nostrum. Agrigento rappresenta un simbolo della dolce filosofia mediterranea che, in questa era tecnologica, è sempre più importante valorizzare e difendere.”

Cristiana Capotondi (1980) attrice e dirigente sportiva italiana

Origine: Citato in Agrigento capitale della cultura, endorsement di Placido e Capotondi http://palermo.repubblica.it/societa/2018/02/05/news/agrigento_capitale_della_cultura_endorsement_di_placido_e_capotondi-188098490/, Repubblica.it, 5 febbraio 2018.

Anthony Kiedis photo

Argomenti correlati