“A un comando divino non bisogna esitare o discutere a lungo. Dio esige l'obbedienza, ma odia i rinvii.”

Origine: Breviario, pp. 68-69

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
rinvio , obbedienza , comando , divino , bisogno , dio , lungo
Martín Lutero photo
Martín Lutero 82
teologo tedesco 1483–1546

Citazioni simili

Massimiliano Maria Kolbe photo
Fulton J. Sheen photo

“[Dio] dagli uomini non esige la raffinatezza, esige la penitenza.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Sette parole

“Dio c'è ma ci odia!”

Roberto Antoni (1954–2014) scrittore, cantante e attore italiano

Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti

“Non bisogna mai esitare fra una seccatura e una cenetta deliziosa. Bisogna sempre scegliere la seccatura.”

André Roussin (1911–1987) scrittore, drammaturgo

Origine: Bobosse, p. 13

Giovannino Guareschi photo

“Per rimanere liberi bisogna, a un bel momento, prendere senza esitare la via della prigione.”

Giovannino Guareschi (1908–1968) scrittore italiano

da No, niente appello, Candido, 23 aprile 1954

Benjamin Franklin photo
Papa Benedetto XV photo
Teresa di Lisieux photo
Nelson Mandela photo
Elias Canetti photo

Argomenti correlati