Origine: Citato in Paolo Mieli, Oriana Fallaci, la Cassandra trascurata dai chierici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/24/Oriana_Fallaci_Cassandra_trascurata_dai_co_9_041224084.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2004, p. 43.
“L'islam è un'idea, la parola di Dio per i musulmani, che il sistema religioso ha socializzato attraverso la moschea, la scuola coranica e un codice giuridico (la sharia) fortemente vincolante. Spinta all'estremo, una tale organizzazione può diventare abominevole, ed è così che dinanzi all'islam moderato che non vuole forzare le coscienze si è sviluppato l'islamismo che impone senza alcuna discussione, col pretesto che Dio non tratta con le sue creature…”
Argomenti
moschea , moderato , pretesto , dio , musulmana , codice , organizzazione , discussione , spinta , creatura , scuola , sistema , coscienza , tratto , tale , idea , parola , parola-chiave , religiosoBoualem Sansal 7
scrittore algerino 1949Citazioni simili
Origine: Da Oriana Fallaci, la Cassandra trascurata dai chierici http://www.corriere.it/solferino/mieli/04-12-24/01.spm, Corriere.it, 24 dicembre 2004.
Origine: Citato in Giuseppe De Lorenzo, Il cardinale conservatore Burke: "La Chiesa abbia paura dell'islam" http://www.ilgiornale.it/news/cronache/cardinale-conservatore-diceva-chiesa-abbia-paura-dellislam-1289512.html, il Giornale.it, 26 luglio 2016.
Origine: Da un'intervista del 2010 a CBN News; citato in Denis MacEoin, L'Islam e "l'uccisione di innocenti" http://it.gatestoneinstitute.org/4740/islam-uccisione-innocenti, traduzione di Angelita La Spada, GatestoneInstitute.org, 17 settembre 2014.
Origine: Citato in Nero, tosto e anti-islamico. Se il dopo Obama fosse Carson? http://www.ilgiornale.it/news/politica/nero-tosto-e-anti-islamico-se-obama-fosse-carson-1180666.html, il Giornale.it, 9 ottobre 2015