“Mi piacciono i sogni. Ne so abbastanza da rendermi conto che la logica dei sogni non è la logica dei racconti, e che è difficile trasformare un sogno in un racconto: al risveglio il sogno si trasforma da oro in foglie, da seta a ragnatela.
C'è però qualcosa che si riesce a riportare indietro da un sogno: l'atmosfera, attimi, persone, un tema. Questa è però l'unica volta in cui sono riuscito a riportare indietro una storia completa.”
Cose fragili, Introduzione
Citazioni simili

da Testo rivisto e corretto dal regista nel novembre del 1973, versione curata da Louis Mollion, pubblicato originariamente su Cahiers du Cinéma, n. 38, agosto settembre 1954

“Prima sogno i miei dipinti, poi dipingo i miei sogni.”

Mosè e il monoteismo
Il "Mosè" di Michelangelo (1914)
Origine: Da Wikipedia, un sogno a cui bisogna credere http://www.corriere.it/spettacoli/10_aprile_25/wikipedia-un-sogno-a-cui-bisogna-credere-aldo-grasso_e211e69a-5040-11df-a78b-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 25 aprile 2010.

“Il Sogno americano: trasformare la propria vita in qualcosa che si può vendere.”
Origine: Cavie, p. 60

da Caffè de la Paix, n. 1
Caffè de la Paix