“Dopo la guerra qualcuno andò a Capri; ma io a Capri non ci ho mai neppur dormito. Non mi piacque. C'era snobismo; c'era un'atmosfera troppo artificiosa.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
snobismo , dormita , atmosfera , guerra , dopo
Aldo Palazzeschi photo
Aldo Palazzeschi 122
scrittore e poeta italiano 1885–1974

Citazioni simili

Raffaele La Capria photo
Cassandra Clare photo
Giovanni Visconti Venosta photo

“Passa un giorno, passa l'altro | Mai non torna il prode Anselmo, | Perché egli era molto scaltro | Andò in guerra e mise l'elmo…”

Giovanni Visconti Venosta (1831–1906) scrittore italiano

1-4
La partenza del crociato, ovvero il prode Anselmo

Louis-ferdinand Céline photo

“Il mio strazio, per me, è il sonno. Se avessi sempre dormito bene non avrei mai scritto un rigo…”

Louis-ferdinand Céline (1894–1961) scrittore, saggista e medico francese

pag. 5

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Faulkner photo
Caparezza photo
Samuel Beckett photo
Otto Von Bismarck photo

“Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.”

Otto Von Bismarck (1815–1898) politico tedesco

Discorsi

Francesco De Gregori photo
Virginia Woolf photo

“L'essenza dello snobismo è che vuoi far colpo sugli altri.”

Virginia Woolf (1882–1941) scrittrice, saggista e attivista britannica

Origine: Citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 152.

Argomenti correlati