“Le pene e le privazioni rischiano di apparire come una vendetta esercitata dal più forte contro il più debole, se colui che le infligge non è padrone di sé o agisce per capriccio e senza regola. Invece di portare la coscienza alla luce e al pentimento, esse fanno nascere sentimenti di ribellione e di scoraggiamento.”
Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 87
Argomenti
scoraggiamento , privazione , ribellione , pentimento , capriccio , pene , vendetta , padrona , debole , padrone , regola , coscienza , sentimento , forte , luceJean Viollet 16
1875–1956Citazioni simili

Origine: Citato in Dario Fertilio, Le mille Italie e l'identità nazionale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/08/mille_Italie_identita_nazionale_co_9_090808061.shtml, Corriere della sera, 8 agosto 2009.

1848; citato in Lorenzo Milani, lettera 29/50 del 30 ottobre 1950, in Progetto Lorenzo

“L'artista è colui che ha un'innata ribellione contro gli schemi.”
Origine: prevale.net

Origine: Dall'intervista di Federico Gironi, La parola a Batman - intervista a Christian Bale, il Cavaliere Oscuro http://www.comingsoon.it/News_Articoli/Interviste/Page/?Key=298, Coming Soon.it.