“Aristotele sostiene che gli usignoli insegnano ai loro piccoli a cantare, e vi impiegano tempo e cura, per cui avviene che quelli che noi alleviamo in gabbia, che non hanno avuto modo di andare alla scuola dei loro genitori, perdono molto della grazia del loro canto.”

—  Michel De Montaigne , libro Saggi

XII; 2014
Saggi, Libro II

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Michel De Montaigne photo
Michel De Montaigne 92
filosofo, scrittore e politico francese 1533–1592

Citazioni simili

Carmen Consoli photo

“Fuggi Romeo | il tempo è tiranno, | non è d'usignolo, | è di allodola il canto.”

Carmen Consoli (1974) cantautrice italiana

da Sulle rive di Morfeo, n. 4
Eva contro Eva
Origine: Cfr. William Shakespeare, Romeo e Giulietta, Giulietta: «Vuoi già partire? L'alba è ancor lontana. | Era dell'usignolo, | non dell'allodola, il cinguettio | che ha ferito poc'anzi il trepidante | cavo del tuo orecchio. Un usignolo, | credimi, amore; è lui che canta, a notte, | laggiù sull'albero di melograno.».

Alda Merini photo

“Tempo rimane dentro l'usignolo | in cui si stende quell'odor di canto | che spande intorno malaccorto volo.”

Tempo rimane dentro l'usignolo
Le briglie d'oro. Poesie per Marina 1984-2004

Plutarco photo
Alessandro Tassoni photo

“E s'udian gli usignoli al primo albore | E gli asini cantar versi d'amore.”

Alessandro Tassoni (1565–1635) scrittore italiano

I, 6
La Secchia rapita

Jean Piaget photo

“La prima morale del bambino è quella dell'obbedienza, e il primo criterio del bene è per molto tempo, per i più piccoli, la volontà dei genitori.”

Jean Piaget (1896–1980) psicologo, biologo e pedagogista svizzero

Origine: Lo sviluppo mentale del bambino, p. 44

Jacques Spitz photo
Michael Ende photo
Harper Lee photo
Bernadetta Soubirous photo
Jonathan Safran Foer photo

Argomenti correlati