Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 9
“Amate il pane, cuore della casa, profumo della mensa, gioia del focolare. Rispettate il pane, sudore della fronte, orgoglio del lavoro, poema di sacrificio.”
da un articolo scritto in occasione delle Giornate del pane (14-15 aprile 1928), pubblicato su Il Popolo d'Italia, n. 73, 25 marzo 1928, p. 15; ora in Opera omnia, vol. 23
Citazioni simili

Origine: Citato in Giorgio La Pira. La fantasia al potere http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=411, La storia siamo noi, Rai 2.

“Nella Piccola Casa non si deve mai pregare per il pane materiale.”
Diario Cottolenghino

“Gli ideali che nascono dal pane, fanno perdere il pane.”
Origine: In piedi e seduti, p. 44