“Amate il pane, cuore della casa, profumo della mensa, gioia del focolare. Rispettate il pane, sudore della fronte, orgoglio del lavoro, poema di sacrificio.”

da un articolo scritto in occasione delle Giornate del pane (14-15 aprile 1928), pubblicato su Il Popolo d'Italia, n. 73, 25 marzo 1928, p. 15; ora in Opera omnia, vol. 23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Luglio 2025. Storia
Benito Mussolini photo
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano 1883–1945

Citazioni simili

Umberto Eco photo
Giorgio La Pira photo

“Il pane, e quindi il lavoro, è sacro; la casa è sacra, non si tocca impunemente né l'uno né l'altra: questo non è marxismo, è Vangelo.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Origine: Citato in Giorgio La Pira. La fantasia al potere http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=411, La storia siamo noi, Rai 2.

Muriel Barbery photo
Giuseppe Benedetto Cottolengo photo

“Nella Piccola Casa non si deve mai pregare per il pane materiale.”

Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786–1842) sacerdote italiano

Diario Cottolenghino

Karl Marx photo
Leo Longanesi photo

“Gli ideali che nascono dal pane, fanno perdere il pane.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Origine: In piedi e seduti, p. 44

Hans Werner Henze photo
Oscar Wilde photo
Gesù photo

Argomenti correlati